Inconvenienti di funzionamento, cause e rimedi – Master Lock DH 40 User Manual

Page 16

Advertising
background image

Fig. 4

Quindi si procede come di seguito:
• Si collega il recipiente in pressione al gruppo di travaso e quest’ul-
timo alla pinza;
• Si pinza, forandolo, il tubo di mandata del compressore;
• Si apre il rubinetto del gruppo di travaso, lo si avvia e si procede
allo svuotamento del circuito frigorifero;

16

INCONVENIENTI DI FUNZIONAMENTO , CAUSA E RIMENDI

IT

• Si arresta il gruppo di travaso, si chiudono i rubinetti di aspirazione
e di mandata del medesimo gruppo e il rubinetto del recipiente in
pressione;
• Si estrae la pinza;
• Se pieno, si restituisce il recipiente contenente R407C usato al
consorzio per il recupero, riciclo e smaltimento di fluidi usati. Dopo
aver eliminato i giunti saldati dei tubi di mandata e di aspirazione del
compressore e averne svitato i bulloni di fissaggio, si solleva il com-
pressore, quindi, si esegue un foro nella parte inferiore della car-
cassa e, rovesciandolo, si versa l’olio in un recipiente o fusto da con-
segnare al consorzio per il recupero e lo smaltimento di oli usati.
Le parti metalliche rimanenti contengono rame, alluminio e acciaio
e, quindi, possono essere inviate al deposito di rottamazione.

INCONVENIENTI DI FUNZIONAMENTO, CAUSE E RIMEDI

INCONVENIENTI DI FUNZIONAMENTO

CAUSA

RIMEDIO

1 Alimentazione elettrica mancante

1a Verificare la funzionalità e la posizione
dell'interruttore

1b Verificare le caratteristiche della linea elettrica
(220V, 1 ~, 50 Hz)

2 Regolazione impropria dell’umidostato

2a Regolare l’umidostato ad un valore di umidità
relativa inferiore a quello dell’ambiente

3 Serbatoio dell’acqua pieno (la spia (c) è
illuminata)

3a Svuotare il serbatoio dell’acqua

1a Controllare che non vi siano ostacoli
all’aspirazione e all’espulsione dell’aria.

1b Controllare che non vi siano depositi o
incrostazioni sul filtro o sulle batterie alettate del
condensatore o dell’evaporatore

2 Valori di temperatura e umidità relativa
dell’ambiente troppo bassi

2a Controllare che la temperatura sia compresa
fra 0 e 40 °C e l’umidità relativa fra 40 e 100 %.

3 Funzionamento irregolare del circuito
frigorifero

3a Rivolgersi ad un Centro d’Assistenza Tecnica

L’apparecchio si è arrestato e la spia (c) si
è illuminata

1 Serbatoio dell’acqua pieno

1a Svuotare il serbatoio dell’acqua

1 Ostacoli al passaggio dell’aria

1a Eliminare ogni possibile ostacolo e riavviare
l’apparecchio

2 Temperatura dell’ambiente superiore a 40
°C

2a Utilizzare l’apparecchio solo quando la
temperatura scende al di sotto dei 40 °C

3 Rottura del motore del ventilatore

3a Rivolgersi ad un Centro d’Assistenza Tecnica

4 Funzionameto irregolare del circuito
frigorifero

4a Rivolgersi ad un Centro d’Assistenza Tecnica

L’apparecchio si è arrestato e la spia (b)
lampeggia

1 Temperatura inferiore a 3°C

1a Spostare il deumidificatore in un ambiente con
temperatura a 3°C

L’apparecchio si è arrestato e la spia (b) si
è illuminata (sovrariscaldamento della
batteria alettata del condensatore)

L'apparecchio non si avvia

1 Portata di aria insufficiente

Ventilatore e compressore funzionano, ma
non si ha formazione d’acqua né di
ghiaccio sulle pareti dell’evaporatore

Advertising
This manual is related to the following products: