Regolazione dell ’audio, Uso dell ’unità – Pioneer MVH-160UI User Manual
Page 54

Black plate (54,1)
— Profilo AVRCP (Audio/Video Remote Control
Profile): è possibile eseguire la riproduzione,
mettere in pausa la riproduzione, selezionare
i brani, ecc.
! Per utilizzare un lettore audio Bluetooth con
questa unità, vedere le istruzioni, oltre che in
questo manuale, anche nel manuale del let-
tore utilizzato.
! Il segnale trasmesso dal telefono cellulare
potrebbe provocare disturbi, pertanto, evitare
di utilizzarlo quando si ascoltano brani sul
lettore audio Bluetooth.
! Il suono del lettore audio Bluetooth viene si-
lenziato quando il telefono viene utilizzato.
! Quando viene utilizzato un lettore audio
Bluetooth, non è possibile collegare automa-
ticamente un telefono Bluetooth.
! Se durante l’ascolto di un brano dal lettore
audio Bluetooth si passa ad un
’altra sorgen-
te, la riproduzione del brano continua.
! A seconda del tipo di lettore audio Bluetooth
collegato a questa unità, è possibile che per
alcune funzioni non sia possibile il funziona-
mento e la visualizzazione delle informazioni.
Configurazione dell
’audio Bluetooth
Prima di poter utilizzare la funzione audio
Bluetooth, occorre configurare l
’unità in modo
che utilizzi un lettore audio Bluetooth. È neces-
sario accoppiare questa unità al lettore audio
Bluetooth.
1 Collegamento
Utilizzare il menu dei collegamenti del telefono
Bluetooth. Vedere Operazioni tramite il menu
dei collegamenti a pagina 52.
Funzionamento di base
Esegue l
’avanzamento rapido/la modalità inversa
rapida
1 Premere e tenere premuto c o d.
Selezione di una traccia
1 Premere c o d.
Avvio della riproduzione
1 Premere BAND/ .
Commutazione del display
Selezione delle informazioni di testo desiderate
1 Premere DISP per alternare le seguenti impo-
stazioni:
! DEVICE INFO (nome del dispositivo)
! TRACK INFO (titolo del brano/nome del-
l
’artista/titolo dell’album)
! ELAPSED TIME (numero di brano e tempo
di riproduzione)
! CLOCK (nome della sorgente e orologio)
! SPEANA (analizzatore di spettro)
Operazioni con i pulsanti speciali
Selezione di un intervallo di ripetizione
1 Premere 6/
per selezionare un intervallo di
riproduzione ripetuta per uno o tutti i brani.
! Questa funzione potrebbe non essere di-
sponibile a seconda del tipo di lettore
audio Bluetooth collegato.
! L’intervallo di riproduzione ripetuta varia a
seconda del lettore audio Bluetooth utiliz-
zato.
Riproduzione di brani in ordine casuale
1 Premere 5/
per attivare o disattivare la ri-
produzione casuale.
! L’intervallo di riproduzione casuale varia a
seconda del lettore audio Bluetooth utiliz-
zato.
Messa in pausa della riproduzione
1 Premere 4/PAUSE per attivare o disattivare la
pausa.
Miglioramento dell
’audio compresso e ripristino
del suono completo (funzione Sound Retriever)
Solo per MVH-160UI e MVH-16UI
1 Premere 3/S.Rtrv per passare in rassegna:
1
—2—OFF (disattivata)
1 è efficace per le velocità di compressione
basse, mentre
2 è efficace per le velocità di
compressione alte.
Impostazioni delle funzioni
1
Premere M.C. per visualizzare il menu
principale.
2
Ruotare M.C. per modificare l
’opzione di
menu; premere per selezionare FUNCTION.
3
Ruotare M.C. per selezionare la funzione.
Dopo aver effettuato la selezione, è possibile re-
golare le funzioni descritte di seguito.
PLAY (riproduzione)
1 Premere M.C. per avviare la riproduzione.
STOP (arresto)
1 Premere M.C. per interrompere la riproduzio-
ne.
S.RTRV (Sound Retriever)
1 Premere M.C. per selezionare l’impostazione
desiderata.
Per ulteriori dettagli, vedere Miglioramento del-
l
’audio compresso e ripristino del suono com-
pleto (funzione Sound Retriever) a pagina 54.
Regolazione dell
’audio
1
Premere M.C. per visualizzare il menu
principale.
2
Ruotare M.C. per modificare l
’opzione di
menu; premere per selezionare AUDIO.
3
Ruotare M.C. per selezionare la funzione
audio.
Dopo aver effettuato la selezione, è possibile re-
golare le funzioni audio descritte di seguito.
! FADER non è disponibile se l’impostazione
SUB.W/SUB.W è selezionata in
SP-P/O MODE. Per ulteriori dettagli, vedere
SP-P/O MODE (uscita posteriore e impostazio-
ne pre-out) a pagina 57.
! SUB.W e SUB.W CTRL non sono disponibili
se l
’impostazione REAR/REAR è selezionata
in
SP-P/O MODE. Per ulteriori dettagli, vede-
re
SP-P/O MODE (uscita posteriore e imposta-
! SUB.W CTRL non è disponibile se l’imposta-
zione
SUB.W è selezionata in OFF. Per ulte-
riori dettagli, vedere
on/off del subwoofer) a pagina 55.
! SLA non è disponibile se come sorgente è se-
lezionata FM.
FADER (regolazione dissolvenza)
1 Premere M.C. per visualizzare la modalità di
impostazione.
2 Ruotare M.C. per regolare il bilanciamento
degli altoparlanti anteriori/posteriori.
BALANCE (regolazione del bilanciamento)
1 Premere M.C. per visualizzare la modalità di
impostazione.
2 Ruotare M.C. per regolare il bilanciamento del-
l
’altoparlante sinistro/destro.
EQ SETTING (richiamo dell
’equalizzatore)
Uso dell
’unità
54
Sezione
Uso dell
’unità
It
02
<QRD3211-C>54