Vissage du four au meuble d'encastrement - fig. 5, Dépose, Avvertenze importanti – Bosch HBN532E0 - inox Four intégrable User Manual
Page 6: Preparazione dei mobiii - figura 1, Apparecchio in un pensiie aito - figure 2e4, Montaggio angoiare - figura 3, Coiiegare i’apparecchio aiia rete eiettrica, Smontaggio
Attention! The text in this document has been recognized automatically. To view the original document, you can use the "Original mode".

Suède, Finlande et Norvège uniquement
L'appareil peut aussi être raccordé au moyen de la fiche jointe
dotée du système de sécurité. Celle-ci doit être accessible après
l'encastrement. Si cela n'est pas le cas, réutiliser côté secteur un
sectionneur omnipolaire avec un interstice d'ouverture de contact
d'au moins 3 mm.
Vissage du four au meuble d'encastrement - fig. 5
■ Poussez l'appareil complètement dans le meuble
d'encastrement. Le câble secteur ne doit pas être passé par
dessus des arêtes coupantes ou au-dessous du four, ne doit
pas être coincé, plié ou écrasé ni entrer en contact avec des
pièces chaudes de l'appareil.
■ Centrer le four dans le meuble d'encastrement et le visser à
l'aide des vis jointes (4x25).
■ Si le meuble d'encastrement correspond aux dimensions
indiquées par nos soins, une fente d'aération doit rester au
dessus du four. Cette fente ne doitjamais être recouverte, afin
de garantir une ventilation suffisante.
■ Une distance de sécurité d'au moins 5 mm est nécessaire entre
l'appareil et les murs et meubles de cuisine attenants.
Dépose
Mettre l'appareil hors tension. Desserrer les vis de fixation.
Soulever légèrement l'appareil et le retirer complètement.
Avvertenze importanti
Se si monta l'apparecchio sotto un piano di cottura, seguire le
istruzioni di montaggio di quest'ultimo.
Non utilizzare la maniglia della porta per trasportare o installare
l'apparecchio.
Prima dell'installazione, controllare che l'apparecchio non presenti
danni dovuti al trasporto.
Durante tutte le operazioni di montaggio l'apparecchio deve
essere senza tensione.
Preparazione dei mobiii - Figura 1
■ L'utilizzo sicuro viene garantito solo se il montaggio è stato
effettuato in modo corretto secondo le presenti istruzioni. In caso
di danni dovuti a un montaggio scorretto la responsabilità ricade
su chi ha montato l'apparecchio.
■ I mobili da incasso devono essere termostabili fino a una
temperatura pari a90 ° C e i mobili contigui fino a70 °C.
■ Completare tutti i lavori di taglio sui mobili e il piano di lavoro
prima dell'inserimento degli apparecchi. Rimuovere i trucioli in
quanto possono pregiudicare il funzionamento dei componenti
elettrici.
■ Prestare attenzione durante il montaggioi Parti che restano
scoperte durante il montaggio possono essere appuntite.
Indossare guanti protettivi per evitare di procurarsi ferite da
taglio.
■ La presa di collegamento dell'apparecchio deve trovarsi
all'interno dell'area tratteggiata B o all'esterno dell'area di
incasso.
■ Tra l'apparecchio e i frontali dei mobili contigui deve esserci uno
spazio libero di 5 mm.
■ Fissare il mobile alla parete con un angolare C disponibile in
commercio.
Apparecchio sotto il piano di lavoro - Figura 1
Per la ventilazione dell'apparecchio occorre una fessura di
ventilazione nel ripiano intermedio.
Fissare il piano di lavoro al mobile da incasso.
Se l'apparecchio viene incassato sotto un piano di cottura, bisogna
tenere conto dello spessore piano del piano di cottura. È
necessario mantenere una distanza minima tra gli apparecchi:
Tipo di piano di cottura
Distanza minima
Piano di cottura a induzione
4 mm
Piano di cottura a gas
3 mm
Piano di cottura elettrico
2 mm
Rispettare le istruzioni per il montaggio del piano di cottura.
Apparecchio in un pensiie aito - Figure 2e4
L'apparecchio può essere montato anche in pensili alti.
Per una buona ventilazione del forno, il doppiofondo deve trovarsi
a una distanza di circa 20 mm dalla parete di appoggio.
Montare l'apparecchio a un'altezza tale da poter prelevare le teglie
e i tegami senza problemi.
Montaggio angoiare - Figura 3
Rispettare le misure D per il montaggio angolare. La misura E
dipende dallo spessore del frontale del mobile e della maniglia.
Coiiegare i’apparecchio aiia rete eiettrica
■ Prima di utilizzare l'apparecchio per la prima volta, assicurarsi
che l'impianto domestico disponga di un conduttore di terra
conforme alle norme vigenti in materia di sicurezza. Il
collegamento dell'apparecchio deve essere effettuato
esclusivamente da un elettricista qualificato e deve essere
conforme alle disposizioni di legge ufficiali nonché alle
disposizioni del gestore della rete locale.
La mancanza di un conduttore di terra o un'installazione errata
possono in rari casi causare danni materiali o gravi lesioni (morte
o danni fisici dovuti a scossa elettrica). Il costruttore non si
assume alcuna responsabilità per danni alle persone o
all'apparecchio riconducibili a un collegamento elettrico errato o
non conforme.
Durante tutte le operazioni di montaggio l'apparecchio deve
essere senza tensione.
■ L'apparecchio rispetta la classe di protezione I e può essere
collegato solamente a una presa con messa a terra.
Il cavo di alimentazione deve essere almeno del modello H05 V
V - F 3 G 1 , 5 mm^.
Il conduttore di terra giallo-verde deve essere collegato per primo
e dal lato dell'apparecchio deve essere leggermente più lungo
degli altri due fili.
In base alle disposizioni di sicurezza deve essere presente un
dispositivo di collegamento universale con un'apertura di
contatto di almeno 3 mm. Per i collegamenti che avvengono
tramite una presa con messa a terra e facilmente raggiungibile
in qualsiasi momento, il dispositivo di collegamento non è
necessario.
Durante il montaggio deve essere garantita la protezione da
contatto.
Determinare nell'elemento femmina un conduttore di fase e uno
neutro (conduttore neutro). Un allacciamento scorretto
dell'apparecchio può comportarne il danneggiamento.
Il forno deve essere collegato in conformità alle indicazioni
riportate sulla targhetta identificativa.
■ Posizionare l'apparecchio davanti al mobile convertibile per
procedere all'allacciamento. Il cavo di allacciamento deve avere
una lunghezza sufficiente.
Attenzione! Durante il montaggio controllare che il cavo di rete
non rimanga incastrato e non entri in contatto con i componenti
caldi dell'apparecchio.
Tutti i lavori sull'apparecchio, compresa la sostituzione del
cablaggio, devono essere eseguiti esclusivamente dai tecnici
del servizio di assistenza.
Solo per GB e Australia
Non collegare con spina 1 3 A o proteggere con 13 A.
Solo per Svezia, Finlandia e Norvegia
L'apparecchio può anche essere collegato tramite la spina con
sistema di messa a terra fornita in dotazione. Fare in modo che,
una volta terminato il montaggio, questa sia accessibile. In caso
contrario, al momento dell'installazione, utilizzare un separatore
universale con apertura dei contatti di almeno 3 mm.
Fissaggio dei forno ai mobiie convertibiie - figura
5
Inserire completamente l'apparecchio nel mobile convertibile. Il
cavo di rete non deve essere posizionato su spigoli vivi o al di
sotto del forno, non deve rimanere incastrato, né piegarsi o
schiacciarsi e non deve entrare in contatto con i componenti
caldi dell'apparecchio.
■ Centrare il forno nel mobile convertibile e fissarlo usando le viti
(4x25) fornite in dotazione.
■ Se il mobile convertibile corrisponde alle dimensioni da noi
indicate, al di sopra del forno deve rimanere una fessura di
aerazione. Al fine di garantire una sufficiente ventilazione non
coprire mai tale fessura di aerazione.
■ Tra l'apparecchio e le pareti e i mobili della cucina adiacenti
deve esserci una distanza di sicurezza di almeno 5 mm.
Smontaggio
Scollegare l'apparecchio. Svitare le viti di fissaggio. Sollevare
leggermente l'apparecchio ed estrarlo completamente.
It