Fulgor Milano LD 12 User Manual

Page 6

Advertising
background image

6

7

I

4. DESCRIZIONE DELL’APPARECCHIO

4.0 APERTURA DEL CASSETTO
Per aprire il cassetto premere il frontale del cassetto

(fig. A)

Togliere la mano

(fig. B),

quindi afferrare il cassetto

(fig. C)

e tirarlo verso di se, fino ad aprirlo completamente.

4.1 CHIUSURA DEL CASSETTO
Per chiudere il cassetto accompagnare il cassetto verso
la chiusura, quindi premere il frontale fino a che non si
aggancia. Togliere la mano.

5. PRIMA DEL PRIMO USO

Non abbandonare mai i resti dell’imballaggio
in casa. Separare i materiali residui
dell’imballaggio per tipo e consegnarli al centro

di smaltimento più vicino.
Prima di utilizzare l’apparecchio per la prima volta, pulirlo
con un panno umido ed asciugarlo quindi accuratamente
come descritto al capitolo “Pulizia e manutenzione”.

6 PULIZIA E MANUTENZIONE

La pulizia rappresenta generalmente l’unico tipo di
manutenzione necessaria.

Avvertenza! Non utilizzare detergenti aggressivi o
prodotti abrasivi, spugne abrasive e neppure oggetti
appuntiti, perchè potrebbero macchiare l’apparecchio.
Avvertenza! Non utilizzare mai getti di vapore per la
pulizia delle parti interne dell’apparecchio.

6.1 Frontale
È sufficiente pulire l’apparecchio con un panno umido.
Nel caso dovesse essere particolarmente sporco,
aggiugere un paio di gocce di detergente all’acqua di
pulizia. Asciugare quindi l’apparecchio con un panno
asciutto.
I frontali in acciaio inossidabile dei portaoggetti possono
essere puliti con detergenti speciali appositi. Questi
prodotti rallentano la formazione dello sporco sulla
superficie del cassetto. Applicare una minima quantità
del prodotto con un panno morbido su tutta la superficie
da trattare.

6.2 Vano interno
Pulire il vano interno con un panno umido dopo ogni
uso. Nel caso dovesse essere particolarmente sporco,
aggiungere un paio di gocce di detergente all’acqua di
pulizia.
Asciugare quindi le supefici con un panno asciutto.

Advertising
This manual is related to the following products: