Pannello di controllo, Nomi e funzioni (seguito), 2 tasti di regolazione [focus – JVC AV-P960E User Manual

Page 87: 3 tasti di regolazione [bright, 4 tasto [freeze

Advertising
background image

I-6

USER SETUP

DEFAULT

SAVE

SAVE

WHITE BALANCE

RED

BLUE

AUTO

CAMERA

PICTURE MEMORY

1

2

3

NEGA POSI BW COLOUR

TEXT

IMAGE OFF

DELETE

PAGE

IMAGE SELECT

ENTER

SD CARD SYSTEM

LIGHT

SD CARD

EXT IN

CAMERA

FREEZE

AUTO

AUTO

BRIGHT

SELECT

SOURCE

FOCUS

OUT

IN

ZOOM

SD LEFT&RIGHT

SD UP&DOWN

SD DEFAULT

@

%

^

&

*

!

0

9

8

6

4

2

1

3

5

7

#

$

1 Tasti di regolazione [ZOOM]

Regolare lo zoom a seconda dell’oggetto da riprendere.
[IN]

: Per riprendere oggetti (o materiale) ingranditi.

Se questo tasto viene tenuto premuto costantemen-
te, si interrompe l’ingrandimento dell’immagine al
teleobiettivo ottico e viene attivato lo zoom digitale.
(Zoom ottico: 12x, zoom digitale: 6x)

[OUT]

: Per riprendere oggetti (o materiale) rimpiccioliti.

2 Tasti di regolazione [FOCUS]

Per regolare la messa a fuoco.
[

]

: Per regolare la messa a fuoco di un oggetto (o di

materiale) che si trova lontano dalla telecamera.

[

]

: Per regolare la messa a fuoco di un oggetto (o di

materiale) che si trova vicino alla telecamera.

[AUTO] : Quando si preme questo tasto, la spia luminosa della

CAMERA nella sezione SOURCE SELECT
lampeggia e la messa a fuoco viene regolata
automaticamente. La spia luminosa si spegne non
appena la regolazione è terminata.
La regolazione della messa a fuoco può essere dif-
ficoltosa, a seconda dell’oggetto (o del materiale)
da riprendere.

☞ Pagina 4 ‘Messa a fuoco automatica’

3 Tasti di regolazione [BRIGHT]

Per regolare la luminosità dell’immagine.
[AUTO] : Quando si preme questo tasto, la spia luminosa della

CAMERA nella sezione SOURCE SELECT
l a m p e g g i a e l a l u m i n o s i t à v i e n e r e g o l a t a
automaticamente. La spia luminosa si spegne non
appena la regolazione è terminata.

[

]

: Per aumentare la luminosità dell’immagine.

[

]

: Per diminuire la luminosità dell’immagine.

4 Tasto [FREEZE]

Quando viene premuto questo tasto, l’immagine si blocca e
viene visualizzata come immagine fissa e la spia luminosa si
illumina. Se questo tasto viene premuto nuovamente quando
la spia luminosa è accesa, la spia si spegne, l’immagine fissa
scompare e riappare l’immagine in movimento.

5 Tasti [SOURCE SELECT] di selezione

dell’immagine in uscita

Per selezionare l’immagine che deve essere emessa dal
connettore [RGB OUTPUT] e dal connettore [MONITOR
OUTPUT] situati sul pannello posteriore. La spia luminosa della
sorgente di input selezionata per l’output si illumina. A secon-
da del tipo di monitor collegato, può trascorrere un po’ di tem-
po prima che l’immagine venga visualizzata.
[CAMERA] : Per l’output delle immagini della telecamera.
[EXT IN]

: Per l’output del segnale in ingresso dal

connettore [EXT INT] situato sul pannello po-
steriore. I segnali di input esterni non vengono
emessi tramite il connettore [MONITOR
OUTPUT].

[SD CARD] : Per l’output delle immagini memorizzate sulla

scheda SD inserita nello slot.

☞ Pagina 20 ‘Visualizzazione delle immagini memorizzate

sulla scheda SD’

6 Tasto [LIGHT] per la selezione della

fonte luminosa

Per selezionare varie fonti luminose.
Ogni volta che viene premuto questo tasto cambia la fonte
luminosa.

Nomi e funzioni (seguito)

Pannello di controllo

Tutte le fonti

luminose spente

Luci laterali

Retroilluminazione

Advertising