Focus™ it – AirSep MN172-1 User Manual
Page 261

Focus™
IT
AirSep
®
Corporation
IT-29
MN172-1 rev. A - 02/13
Come indicato in precedenza, quando l'unitÌ Ó collegata a una presa di
corrente c.a. o c.c., durante l'uso si puÜ contemporaneamente caricare la
batteria di Focus in dotazione.
In caso di allarme o se si osserva il funzionamento non corretto
di Focus, consultare la sezione Risoluzione dei problemi nel
presente manuale. Se non si riesce a risolvere il problema,
contattare il distributore dell'apparecchiatura.
Se si evidenziano disturbi o in caso di emergenza medica,
rivolgersi immediatamente a un medico.
Scollegamento della cannula
Quando Focus Ó in funzione ma non rileva alcun atto respiratorio per 15 minuti,
viene emesso un segnale acustico costante e contemporaneamente si accende
la spia gialla. In questo caso controllare il collegamento dalla c
annula all'unitÌ
Focus, verificare che la cannula nasale sia posizionata correttamente sul viso e
che la respirazione avvenga attraverso il naso (se necessario il medico puÜ
prescrivere una fascetta per sostenere la cannula sul mento). Se la condizione
di allarme persiste, passare a un'altra fonte di ossigeno disponibile e contattare
il distributore dell'apparecchiatura.
Superamento della capacità di Focus
Se la frequenza respiratoria causa il superamento della capacitÌ di Focus,
un allarme suona 3 volte o
gni ½ secondo con una pausa di 5 secondi
e contemporaneamente la spia gialla si illumina in modo intermittente.
Ridurre qualsiasi attivitÌ fisica, spegnere e riaccendere l'unitÌ per resettare
l'allarme e, se necessario, passare a un'altra fonte di ossigeno e contattare
il distributore dell'apparecchiatura.
Malfunzionamento generale
Per malfunzionamento generale si puÜ intendere una delle seguenti
condizioni:
1) Viene emesso un segnale acustico (bip, bip) e la spia rossa si
illumina.
Se si verifica questa condizione di allarme, passare a un'altra fonte di
ossigeno disponibile e contattare il distributore dell'apparecchiatura.
2) Viene emesso un segnale acustico (bip, bip, bip) e la spia rossa si
illumina.
Se si verifica questa condizione di allarme, accertarsi che le prese di
aspirazione e uscita dell'aria non siano ostruite. Liberare le prese di
aspirazione e uscita dell'aria.