Preparazione, Primo utilizzo, Sostituzione delle pinze a estensione – Dremel 4200 User Manual

Page 22: Sostituzione degli accessori

Advertising
background image

22

si inclinano leggermente nella scanalatura, si inceppano e possono

causare un contraccolpo. Se un disco di taglio si inceppa, generalmente

si rompe. Quando una lima rotativa, una taglierina ad alta velocità o una

taglierina al carburo di tungsteno si inceppano, possono saltare fuori

dalla scanalatura e l'utilizzatore potrebbe perdere il controllo dell'utensile.

AVVERTENZE DI SICUREZZA SPECIFICHE

PER LE OPERAZIONI DI LEVIGATURA E TAGLIO

ABRASIVO

a. Utilizzare esclusivamente dischi del tipo consigliati per

l’elettroutensile ed esclusivamente in relazione alle applicazioni

consigliate. Ad esempio, non levigare mai con la superficie laterale

di un disco da taglio. Mole abrasive da taglio diritto sono previste per

l’asportazione di materiale con il bordo del disco. Esercitando dei carichi

laterali su questi utensili abrasivi vi è il pericolo di romperli.

b. Nel caso di coni abrasivi e spine con filettatura, utilizzare

esclusivamente mandrini di dischi non danneggiati con una flangia

di battuta non rilevata di corrette dimensioni e lunghezza. I mandrini

giusti ridurranno la possibilità di rotture.

c. Evitare di inceppare il disco da taglio o di esercitare una

pressione eccessiva. Non eseguire tagli eccessivamente profondi.

Il disco sottoposto a sollecitazioni eccessive subisce un aumento del

carico e diventa più soggetto a torsioni o agganci del disco nel taglio,

nonché alla possibilità di contraccolpo oppure di rottura del disco.

d. Non collocare la mano in posizione allineata o posteriore rispetto

al disco rotante. Quando il disco, nel punto di funzionamento, si

allontana dalla mano, il possibile contraccolpo potrebbe imprimere una

spinta sul disco rotante e sull'elettroutensile verso l’operatore.

e. Se per qualsiasi motivo il disco si inceppa, si aggancia o

interrompe un taglio, spegnere l’elettroutensile e tenerlo fermo

fino a quando il disco si sarà fermato completamente. Non tentare

mai di estrarre il disco abrasivo dal taglio in esecuzione perché

si potrebbe provocare un contraccolpo. Individuare la causa

dell'inceppamento o dell'agganciamento del disco e assumere le misure

correttive per eliminarla.

f. Mai rimettere l’elettroutensile in funzione fintanto che esso si

trovi ancora nel pezzo in lavorazione. . Prima di continuare ad

eseguire il taglio procedendo con la dovuta attenzione, attendere

che il disco abrasivo da taglio diritto abbia raggiunto la massima

velocità. In caso contrario è possibile che il disco resti agganciato, sbalzi

dal pezzo in lavorazione oppure provochi un contraccolpo.

g. Dotare di un supporto adatto pannelli oppure pezzi in lavorazione

di dimensioni maggiori in modo da ridurre il rischio di un

contraccolpo dovuto ad un disco abrasivo da taglio diritto che

rimane bloccato. Pezzi in lavorazione di dimensioni maggiori possono

piegarsi sotto l’effetto del proprio peso. Provvedere a munire il pezzo

in lavorazione di supporti adatti al caso specifico sia nelle vicinanze del

taglio di troncatura che in quelle del bordo.

h. Prestare un'attenzione ancora maggiore quando si esegue un

"taglio dal centro" in pareti esistenti o altre aree fuori vista. Il disco

abrasivo da taglio diritto che inizia il taglio sul materiale può provocare

un contraccolpo se dovesse arrivare a troncare condutture del gas o

dell’acqua, linee elettriche oppure oggetti di altro tipo.

AVVERTENZE DI SICUREZZA SPECIFICHE

PER LE OPERAZIONI DI SPAZZOLATURA A FILI

METALLICI

a. Tenere presente che la spazzola metallica perde pezzi di fil

di ferro anche durante il comune impiego. Non sottoporre i fili

metallici a carico troppo elevato esercitando una pressione troppo

alta. Pezzi di fil di ferro scaraventati per l’aria possono penetrare molto

facilmente attraverso indumenti sottili e/o la pelle.

b. Prima di utilizzare le spazzole, attendere che esse funzionino

a velocità di esercizio per almeno un minuto, durante il quale

nessuno deve trovarsi davanti o in linea con la spazzola. Durante la

fase preparatoria, saranno rilasciate setole o fili allentati.

c. Indirizzare lontano dalle persone il flusso del rilascio dalla

spazzola metallica rotante. Durante l'utilizzo di queste spazzole,

è possibile il rilascio a grande velocità di piccole particelle e sottili

frammenti di filo, che potrebbero penetrare nella pelle.

PREPARAZIONE

Prima di ogni intervento di regolazione, cambiamento di

accessori, assistenza, pulizia, ecc., scollegare sempre l'utensile

dalla fonte di alimentazione. Tale accorgimento riduce il rischio

di avviare inavvertitamente l'utensile.

PRIMO UTILIZZO

Le spazzole in carbonio presenti nell’utensile sono state progettate per

durare per molte ore di servizio affidabile. Per preparare le spazzole

all’uso, azionare l’utensile a velocità massima per 5 minuti senza

carico. Questo permetterà alle spazzole di "inserirsi" in modo corretto

aumentando di conseguenza la vita dell’utensile.

SOSTITUZIONE DELLE PINZE A ESTENSIONE

Per il multiutensile sono disponibili quattro diverse dimensioni di pinze

per l'inserimento di gambi di dimensioni differenti. Utilizzare sempre

la pinza a espansione che corrisponde alle dimensioni del gambo

dell’accessorio che si intende usare. Non inserire sforzando un gambo di

diametro superiore in una pinza a espansione. Le dimensioni della pinza

a espansione sono riconoscibili grazie agli anelli presenti sull'estremità

posteriore della pinza stessa. Consultare la figura 2.

• Pinza a espansione da 3,2 mm / 1/8" senza anelli

• Pinza a espansione da 2,4 mm / 3/32" con tre anelli (non inclusi)

• Pinza a espansione da 1,6 mm / 1/16" con due anelli (non inclusi)

• Pinza a espansione da 0,8 mm / 1/32" con un anello (non incluso)

Utilizzare esclusivamente pinze a espansione 4200. È possibile

ordinare le pinze a espansione tramite il centro di assistenza

Dremel oppure il sito www.dremel.com.

1. Togliere la pinza a espansione (J) dal mandrino EZ Change™ (I).

Consultare la figura 3 e 4.

a. Con pinze a becchi mezzotondi premere leggermente il dente (L)

della pinza a espansione fino a liberarlo dall'arresto (K).

b. Tirare e mantenere in tale posizione entrambe le leve EZ

Change™ sul retro (sblocco).

c. Estrarre la pinza a espansione liberandola da mandrino.

d. Rilasciare le leve EZ Change™.

2. Installare una nuova pinza a espansione inserendo completamente

nel mandrino EZ Change™ l'estremità stretta della nuova pinza.

Perché i denti (L) della pinza a espansione siano

completamente inseriti, devono essere allineati agli arresti (K)

del mandrino EZ Change™.

SOSTITUZIONE DEGLI ACCESSORI

Il Dremel 4200 è dotato del meccanismo EZ Change™, che consente di

cambiare accessori in modo facile e rapido senza utilizzare chiavi.

Utilizzare esclusivamente accessori Dremel testati e ad elevate

prestazioni! È possibile ordinare gli accessori tramite il centro di

assistenza Dremel oppure il sito www.dremel.com.
Utilizzare EZ Speedclic per installare e togliere con facilità gli

accessori EZ SpeedClic. Consultare la figura 10.

Non azionare le leve EZ Change™ durante il funzionamento del

multiutensile, poiché la punta potrebbe essere espulsa.

1. Togliere un accessorio. Consultare la figura 5.

a. Tirare e mantenere in tale posizione entrambe le leve EZ

Change™ sul retro (1) nella misura massima raggiungibile.

b. Togliere l'accessorio (2).

2. Installare un accessorio. Consultare la figura 5.

a. Tirare e mantenere in tale posizione entrambe le leve EZ

Change™ sul retro (1) nella misura massima raggiungibile.

b. Inserire l'accessorio nella pinza a espansione più a fondo

possibile (2) per ridurre al minimo la fuoriuscita e lo

sbilanciamento.

c. Rilasciare le leve EZ Change™ (3).

Advertising