Funzionamento – Triton TRP UL User Manual

Page 42

Advertising
background image

41

I

Montaggio del tamburo a levigatrice (9-12)

• Un tamburo Triton di levigatura (24) e carteggiatura manicotto sono forniti

per l’utilizzo con questo strumento. È possibile convertire il pialletto a
battute illimitato Triton in una levigatrice inserendo il tamburo levigatura al
posto del tamburo lama

• I manicotti abrasivi di ricambio sono disponibili presso il vostro rivenditore

Triton (parte no. TRPSS)

• Utilizzando il tamburo di levigatura e manicotto è ideale per rimuovere

velocemente una grande quantità di materiale

• Non utilizzare questa levigatrice per levigare acciaio o magnesio

Montaggio di un manicotto di levigatura
Il tamburo di levigatura viene fornito in due sezioni. Separare le due sezioni in
modo da montare o rimuovere un manicotto di levigatura
1. Assicurarsi che tutti gli anelli gi gomma a O sono in atto
2. Far scorrere il manicotto levigatura pienamente sulla sezione più grande

del tamburo levigatura (Nota: può essere inserita solo in un senso)

3. Inserire la sezione più piccola del tamburo levigatura nel manicotto

levigatura e allineare in modo che la scanalatura dell’anello interno della
sezione di tamburo minore coincida con il pennino sul codolo di sezione
maggiore

Montaggio del tamburo levigatura nello strumento
• Assicurarsi sempre che l’utensile sia spento e scollegato dalla rete elettrica

prima di installare o rimuovere un tamburo

• Per montare o rimuovere il tamburo levigatura, usare lo stesso metodo

di cui sopra per ‘Rimozione della lama tamburo’ e ‘Rimontaggio tamburo
Lama’

Guida Parallela (13)

1. Montare la guida parallela (23) utilizzando l’angolo di fissaggio e la

manopola di fissaggio guida(22)

2. Quando è impostato ad angolo retto dalla base della pialla, la guida

fornisce una guida per aiutare a controllare l’azione di piallatura

Funzionamento

Accensione e spegnimento

ATTENZIONE. Prima di inserire la spina dell’utensile nella presa di corrente
controllare sempre che il pulsante di accensione (On/Off) (1) e il pulsante del
blocco di sicurezza (2) funzionino correttamente.
1. Inserire la spina dell’utensile nella presa di corrente e afferrare l’utensile

con il dito indice sul pulsante di accensione (On/Off) (1) e il pollice sul
pulsante del blocco di sicurezza (2).

2. Premere il pulsante del blocco di sicurezza (2) con il pollice e premere il

pulsante di accensione (On/Off) (1) con l’indice mentre il resto della mano
afferra saldamente l’utensile. Una volta che l’utensile sarà stato avviato si
potrà rilasciare il pulsante del blocco di sicurezza (2).

3. Per arrestare l’utensile allentare la pressione dell’indice sul pulsante di

accensione (1).

4. Per riavviare l’utensile sarà necessario premere di nuovo sia il pulsante del

blocco di sicurezza (2) che il pulsante di accensione (On/Off) (1).

ATTENZIONE. Notare che le lame di piallatura continuano a girare anche dopo
lo spegnimento del pialletto. Per evitare danni alle lame di piallatura o alla
superficie da piallare, attendere fino a quando il motore si sarà completamente
arrestato prima di appoggiare l’utensile.
Quando si appoggia il pialletto su un lato, non appoggiarlo sul lato con i fori di
ventilazione per evitare che la polvere o i trucioli possano penetrare nel motore.
5. Quando la pialla non deve essere usata per un certo periodo di tempo,

impostare la manopola di regolazione della profondità nella posizione
“P” e appoggiare la parte anteriore del pialletto su un pezzo di legno per
mantenere la base lontana dalla superficie. Accertarsi che il piedino di
appoggio posteriore sia abbassato per proteggere le lame

Regolazione della velocità

La velocità del tamburo può essere regolata in funzione del materiale essendo
piallato o levigato.
Utilizzare il controllo a velocità variabile (25) per regolare la velocità per il
lavoro in mano.
NB: Per piallatura si consiglia di avere la pialla a pieno ritmo per ottenere il
risultato più pulito possibile.
Durante la levigatura, la velocità dovrebbe essere impostata da 1-6; su ‘MAX’
(velocità massima), l’unità vibrerà e sarà difficile da mantenere.

Regolazione della profondità di taglio

1. Ruotare la manopola di regolazione della profondità (1) in senso orario per

un taglio più profondo e in senso antiorario per un taglio meno profondo.

2. I numeri sull’anello posto sotto la manopola di regolazione della profondità

indicano la profondità di taglio. Per esempio, quando “1” si trova vicino
alla tacca nella parte frontale del pialletto, la profondità di taglio è di circa
1mm.

3. Se fosse necessario determinare la profondità di taglio in modo preciso,

piallare un pezzo di legno di scarto, misurare la differenza di spessore e
regolare il valore di conseguenza

Piallatura

1. Posizionare la parte anteriore della pialla sul pezzo in lavorazione,

assicurando che le lame non sono in contatto con il pezzo

2. Accendere lo strumento e attendere che le lame raggiungano velocità
3. Spostare la pialla leggermente in avanti, applicando una pressione sulla

parte anteriore dell’utensile all’inizio di piallatura, e la pressione nella parte
posteriore dell’utensile verso la fine della corsa di

NB: Come caratteristica questa pialla è stata dotata di una maniglia anteriore
più grande elettrica tradizionale
Pialle. L’impugnatura anteriore fornisce una buona ergonomia planata,
consente all’operatore di equilibrare e controllare l’unità con facilità ed è
particolarmente utile quando piallatura verticale
4. Spingere la pialla oltre il bordo del pezzo senza inclinare verso il basso
NB: Piallatura è più facile se si inclina il pezzo un po ‘lontano da voi in modo
che piano’ in discesa ‘
5. Il tasso di piallatura e la profondità di taglio determinano la qualità della

finitura. Per il taglio ruvido, è possibile aumentare la profondità di taglio,
però per ottenere una buona finitura è necessario per ridurre la profondità
di taglio e far avanzare lo strumento più lentamente

Attenzione: Spostare la macchina troppo veloce può causare una scarsa
qualità di taglio e può danneggiare le lame o il motore.
Spostare la macchina troppo lentamente può bruciare o rovinare il taglio.
L’avanzamento corretto dipenderà dal tipo di materiale da tagliare e la
profondità del taglio. Pratica prima su un pezzo di scarto di materiale per
valutare il corretto movimento
Attenzione: utilizzare sempre due mani per tenere la pialla
Attenzione: Se possibile, bloccare il pezzo di un banco di lavoro
6. Tra un’operazione e l’altra si può appoggiare il pialletto su una superficie

piana con il piedino di protezione della lama (19) spostato verso il basso
per sostenere il pialletto e mantenere le lame lontane dalla superficie.
Accertarsi che il piedino di appoggio posteriore sia stato spostato dalla
posizione di blocco (per il transito) alla posizione automatica.

Smussatura (I - II)

1. Per effettuare un taglio smussato come mostra la Figura
1, prima di tutto allineare la scanalatura a “V” (Fig. 2) nella base frontale (12)

del pialletto con il bordo angolato del pezzo da lavorare.

2. Effettuare la passata del pialletto lungo il bordo.
Fig. 1. Bordo smussato.
Fig. 2. Allineamento della scanalatura a “V”

837520_Z1MANPRO2.indd 41

16/07/2014 14:20

Advertising