Bosch PPR 250 User Manual

Page 45

Advertising
background image

Italiano | 45

Bosch Power Tools

2 609 005 736 | (16.1.12)

– Rimuovere l’attacco SDS 32 sulla parte inferiore del tubo

flessibile d’aspirazione 4.

Pulizia del sistema:
– Portare l’applicatore di vernice 3, il tubo flessibile di man-

data 2, il coperchio della pompa 20 ed il tubo flessibile

d’aspirazione 4 al rubinetto preparato.

Fare attenzione alla vernice che potrebbe fuoriuscire dal

sistema.

– Inserire l‘attacco SDS doppio 27 nell’adattatore 31 sul ru-

binetto.

– Tenere l‘applicatore di vernice 3 sopra un recipientedi rac-

colta idoneo (ad es. secchio).

– Aprire con attenzione il rubinetto e far passare acqua tiepi-

da attraverso il sistema.

– Comprimere leggermente e ripetutamente il tubo flessibile

della pompa 33 durante la pulizia.

In questo modo si ottiene un miglior risultato di pulizia.

Inoltre viene pulito anche il tubo flessibile di compensazio-

ne 34 che impedisce il sovraccarico del rotore in caso di

pressione troppo alta nei tubi flessibili.

– Pulire il sistema fino a quando dall’applicatore di vernice

fuoriesce solo acqua pulita.

– Pulire il filtro per vernice 22 ed il tubo flessibile d’aspirazio-

ne 4 (collegare l’attacco SDS 32 al rubinetto e pulire; pulire

il filtro per vernice anche con una spazzola).

– Rimuovere l’adattatore 31 dal rubinetto e dall‘attacco SDS

doppio 27.

Riavvitare l‘ugello miscelatore sul rubinetto.

Pulire l’applicatore di vernice ed il rullo per verniciare:
– vedi «Pulizia dell’applicatore di vernice e del rullo per

verniciare:», pagina 45.

Assemblaggio dei componenti asciutti:
– Lasciare asciugare accuratamente tutti i componenti.

Appendere, se possibile, il rullo per verniciare 16 prima di

lasciarlo asciugare. Se durante l’asciugatura il rullo per ver-

niciare è a contatto con una superficie il pelo non sarà più

uniforme. Di conseguenza è possibile che durante l’utilizzo

successivo la qualità della superficie non sia più uniforme.

– Collegare di nuovo il tubo flessibile d’aspirazione 4 all’at-

tacco SDS 32 sul filtro per vernice 22.

– Ruotare il rotore 35 manualmente fino alla posizione illu-

strata (vedi figura G4) per evitare danneggiamenti del tubo

flessibile della pompa 33 durante l’inserimento del coper-

chio della pompa 20.

– Riinserire il coperchio della pompa 20 nell’alloggiamento

scatola e spingerlo verso l’alto fino all’arresto.

– Chiudere il bloccaggio della pompa 23 fino allo scatto in

posizione.

– Richiudere il fermaglio di fissaggio 21.
Possibilità di pulizia alternativa (vedi figura H)
Nota bene:
La pulizia del sistema dura un po’ più a lungo ri-

spetto all’EasyClean.
– Accoppiare l’unità di base 5 al secchio d’acqua (vedi anche

«Accoppiamento dell‘unità di base al secchio di vernice»,

pagina 42).

– Immergere il filtro per vernice 22 fino al fondo nel secchio

d’acqua.

– Fissare il tubo flessibile d’aspirazione 4 nel clip di tenuta

28.

– Inserire la spina di rete nella presa.

– Assicurarsi che il bloccaggio della pompa 23 sia

chiuso.

– Per accendere l’elettroutensile, spingere in avanti l’inter-

ruttore di avvio/arresto 18 in posizione «I».

– Tenere l‘applicatore di vernice 3 sopra un recipiente ido-

neo (ad es. secchio) e premere l’interruttore di comando 7

fino a quando dall’applicatore di vernice fuoriesce solo ac-

qua pulita e non vi è più vernice nei tubi flessibili (controllo

visivo).

Effettuando questa operazione muovere sempre legger-

mente i tubi flessibili.

In questo modo si ottiene un miglior risultato di pulizia.

– Pulire l’applicatore di vernice ed il rullo per verniciare: vedi

«Pulizia dell’applicatore di vernice e del rullo per

verniciare:», pagina 45.

– Lasciare asciugare accuratamente tutti i componenti.

Appendere, se possibile, il rullo per verniciare 16 prima di

lasciarlo asciugare. Se durante l’asciugatura il rullo per ver-

niciare è a contatto con una superficie il pelo non sarà più

uniforme. Di conseguenza è possibile che durante l’utilizzo

successivo la qualità della superficie non sia più uniforme.

Pulizia dell’applicatore di vernice e del rullo per

verniciare: (vedi figure I1–I3)
Dopo la pulizia del sistema, diversi componenti devono esse-

re puliti manualmente.
– Togliere con una spazzola resti di vernice dall’applicatore

di vernice 3.

– Estrarre il distributore di vernice 36 dalla camera di verni-

ce 37.

Per poter pulire meglio ruotare il distributore di vernice di

90°.

– Estrarre la piastra di distribuzione 38 dal distributore di

vernice 36.

Per fare questo, sollevare la piastra di distribuzione da un

lato ed estrarla lateralmente dai fermagli di fissaggio.

– Togliere con una spazzola piccola resti di vernice dalla pia-

stra di distribuzione 38, dal distributore di vernice 36 e

dalla camera di vernice 37.

– Lavare e sciacquare accuratamente il rullo per verniciare 16.
Conservazione
Prima della conservazione, il rullo elettrico per verniciare de-

ve essere pulito correttamente e tutti i componenti devono

essere asciugati.
– Spingere la piastra di distribuzione 38 lateralmente nei fer-

magli di fissaggio nel distributore di vernice 36.

– Fissare con clip il distributore di vernice 36 nella camera di

vernice 37.

– Avvolgere il tubo flessibile di mandata 2 intorno all’unità di

base 5 e fissarlo con il fermaglio di fissaggio 21.

– Spingere l’accoppiamento al secchio di vernice 29 com-

pletamente verso il basso.

– Inserire il rullo per verniciare 16 nell’applicatore di vernice

3 (vedi «Sostituzione del rullo per verniciare», pagina 43).

OBJ_BUCH-1513-003.book Page 45 Monday, January 16, 2012 11:29 AM

Advertising