Enerpac STB-Series User Manual

Page 23

Advertising
background image

23

6.2 Rimozione del tubo nella serie STB-101/221

1.

Far arretrare il cilindro completamente mandando la pompa
in scarico azionando la valvola, prima di togliere il tubo dalla
scarpa di piegatura.

2.

Asportare una o entrambi le scarpe di piegatura.

3.

Dare leggeri colpi di martello al tubo per farlo uscire dalla
scarpa di piegatura.

7.0 ISTRUZIONI PER TRONCHETTI A 90° UNA CORSA

Figura 5

PIEGA TUBI

7.1 Istruzioni per per la piegatura di tronchetti

1.

Marcare la dimensione (H) desiderata sul tratto diritto del
tubo (vedere la figura 5).

2.

Trovare la dimensione del tubo che state piegando nella
Tabella 1 ed ottenere l'arretramento (S).

3.

Misurare la dimensione posteriore (sottrarre (S) e marcare
il tubo).

La marcatura (S) non può essere più vicina alle
estremità del tubo della distanza minima (L), mostrata
nella Tabella 1, oppure le estremità non saranno
supportate nelle scarpe porta perni.

4.

Porre il tubo nel piegatubi in modo che la marcatura si allinei
con la freccia sulla scarpa di piegatura. Procedere alla
piegatura, leggendo l’angolo desiderato sul calibro ottico
per l’angolo.

7.2 Istruzioni per piegatubi a spinta

Figura 6

1.

Dalla Tabella 2, trovare la distanza diagonale (D) che
corrisponda alla dimensione (H) di piegatura verso l’alto.
Marcare la distanza (D) dall’estremità di un tratto diritto di
tubo.

2.

Trovare le dimensioni del tubo nella Tabella 3 per ottenere la
misura dell’arretramento (S) con l’angolo di piegatura
desiderato.

3.

Marcare la misura (S) sul tubo come illustrato in Figura 6.

La marcatura (S) non può essere più vicina alle
estremità del tubo della distanza minima (L) mostrata
nella Tabella 3 oppure le estremità non saranno

supportate sulle scarpe porta perni.

4.

Porre il tubo nel piega tubi in modo tale che la marcatura si
allinei con la freccia sulla scarpa di piegatura. Procedere alla
piegatura, leggendo l’angolo desiderato sul calibro ottico
dell’angolo.

L

L

D

S

R

H

D

L

L

S

H

R

H

Tabella 2, Distanza diagonale (D)

Rialzo

Angolo di piegatura

(H) pol (cm)

15°

30°

45°

60°

2 (5,08)

7

3

4

4

2

13

16

2

5

16

4 (10,16)

15

7

16

8

5

11

16

4

5

8

6 (15,24)

23

3

16

12

8

1

2

6

15

16

8 (20,32)

30

15

16

16

1 1

5

16

9

1

4

10 (25,4)

38

5

8

20

14

1

8

11

9

16

12 (30,48)

46

3

8

24

17

13

7

8

14 (35,56)

54

1

16

28

19

13

16

16

3

16

16 (40,64)

61

13

16

32

22

5

8

18

1

2

18 (45,720)

69

9

16

36

25

7

16

20

13

16

20 (50,8)

77

1

4

40

28

5

16

23

1

8

22 (55,88)

85

44

31

1

8

25

3

8

24 (60,96)

92

3

4

48

33

15

16

27

13

16

Tabella 1, Tronchetto a 90°

Tubo nominale Arretramento

Raggio asse

Lunghezza min. (L) di tubo

Size

(S)

(R)

necessaria ad ogni estremità

dalla marcatura di piegatura

pol (cm)

pol (cm)

pol (cm)

pol (cm)

1

2

(1,27)

1

1

8

(2,856)

3

1

4

(8,255)

7

1

2

(19,05)

3

4

(1,905)

1

1

2

(3,81)

4

1

2

(11,43)

8

3

4

(22,225)

1 (2,54)

1

7

8

(4,763)

5

3

4

(14,605)

10

1

4

(26,035)

1

1

4

(3,175)

2

3

8

(6,033)

7

1

4

(18,415)

12 (30,48)

1

1

2

(3,81)

2

3

8

(6,033)

8

1

4

(20,955)

13

1

4

(33,655)

2 (5,08)

3

1

4

(8,255)

9

1

2

(24,13)

15 (38,1)

2 1⁄2 (6,35)

31

1

16

(78,90)

10

1

2

(26,67)

18 (45,72)

3 (7,62)

4

1

2

(11,43)

13 (33,02)

20 (50,8)

3 1⁄2 (8,89)

5

3

16

(13,176)

15 (38,1)

26

1

2

(67,31)

4 (10,16)

6

1

2

(16,51)

20 (50,8)

27 (68,58)

Angolo

Advertising