Enerpac STB-Series User Manual

Page 25

Advertising
background image

25

8.0 PIEGATURA A CURVATURA DI 90°

(DA 2 1/2" FINO A 4" SOLTANTO)

Figura 8, Piegatura per curvatura a 90°

8.1 Scarpe di curvatura in funzionamento per piegatura

i n

una corsa

1.

Marcare la dimensione (H) desiderata per il tronchetto sul
tratto diritto del tubo (vedere la Figura 8).

2.

Trovare la dimensione del tubo che dovete piegare nella
Tabella 6. Selezionare il raggio di curvatura desiderato per
trovare la dimensione (S) di arretramento.

3.

Misurare la dimensione posteriore (dedurre (S) e marcare
il tubo).

4.

Marcare il numero previsto di tacche (colonna A) alle distanze
date nella colonna B.

5.

Porre le scarpe porta perni nel foro corrispondente alle
dimensioni del tubo segnate sul telaio. Fare la prima
piegatura secondo i gradi dell’angolo mostrato nella
colonna C.

NOTA: Può essere consigliabile piegare un poco in eccesso
in corrispondenza della tacca per compensare il ritorno
elastico accumulato.

6.

Effettuare tutte le piegature successive spostando la scarpa
porta perni (senza il calibro ottico per l’angolo) fino ad un foro
che mantenga il tubo parallelo allo spigolo del telaio di
piegatura mentre si usa lo stesso angolo di piegatura.

Per le spinte e gli spostamenti a 15° e 30° usando un piega tubi a
curvatura, vedere le Tabelle 3, 4 e 5.

Esempio: Per fare una piegatura per curvatura a
90° in un tubo di 3" che ha un raggio di 27

1

4

,

marcare il tubo come mostrato usando
l’informazione A, B, C e S nella Tabella 7
pei tubi da 3" .

Prima

tacca Tacca Tacca Tacca Tacca Tacca

Vedere la Tabella 1.

Cilindro

Piastra di fondo

del piega tubi

Piastra superiore piegatubi

Tubo

Scarpa di piegatura

Prima tacca

Spina del perno

Calibro ottico

dell’angolo

Scarpa porta perni

Spostare questa

scarpa porta perni

per tutte le tacche

successive.

Spina del perno

Spina del perno

Piastra di fondo del piega tubi

Cilindro

Piastra superiore piegatubi

Scarpa di piegatura

Calibro ottico

dell’angolo

Seconda tacca

Tabella 6

Trubo

Asse del tubo

(S)

(A)

(B)

(C)

Ø

Raggio Arretramento

Nr.

di

Distanza

Gradi

(R)

Tacche (90°)

tra le tacche

per tacca

pol (cm)

pol (cm)

pol (cm)

pol (cm)

10

1

2

* (26,67)

9

3

16

(23,336)

3

5

1

2

(13,97)

30°

14

1

2

(36,83)

13

3

32

(33,258) 4

5

3

4

(14,605)

22°

2

1

2

"

18

1

2

(46,99)

17

1

32

(43,260) 5

5

3

4

(14,605)

18°

(6,35)

22

1

2

(57,15)

21 (53,34)

6

5

7

8

(14,923)

15°

26

1

2

(67,31)

25

11

32

(64,373) 8

5

1

4

(13,335)

11°

13 * (33,02)

11

3

8

(28,893)

3

6

3

4

(17,145)

30°

17

3

4

(45,085)

16

1

64

(40,680) 4

7

(17,78)

22°

3"

22

1

2

(57,15)

20

3

4

(52,705)

5

7 (17,78)

18°

(7,62)

27

1

4

(69,215)

25

7

16

(64,611) 6

7

1

8

(18,098)

15°

32 (81,28)

30

5

32

(76,597) 7

7

1

8

(18,098)

13°

17

1

2

* (44,45)

14

15

16

(37,941) 3

9

1

4

(23,495)

30°

22

7

8

(58,103)

20

3

8

(51,753)

4

9 (22,86)

22°

3

1

2

"

28

1

4

(71,755)

25

13

16

(65,564) 5

8

7

8

(22,543)

18°

(8,89)

33

5

8

(85,408)

31

1

4

(79,375)

6

8

3

4

(22,225)

15°

39 (99,06)

36

5

8

(93,028)

7

8

1

4

(20,955)

13°

20 * (50,8)

17

1

64

(43,220) 3

10

1

2

(26,67)

30°

26 (66,04)

23

1

64

(58,460) 4

10

1

4

(26,035)

22°

4"

32 (81,28)

29

1

4

(74,295)

5

10 (25,4)

18°

(10.16)

38 (96,52)

35

9

32

(89,614) 6

10

(25,4)

15°

44 (111,76)

41

5

16

(41.312) 7

9

7

8

(25,083)

13°

• Questi raggi corrispondono a piegature a 90° una corsa.

Advertising