Alpen Optics 10x42 Apex XP ED Waterproof Binoculars User Manual

Page 19

Advertising
background image

37

36

www.alpenoptics.de

www.alpenoptics.de

DE

US/GB

FR

ES

NL

IT

Rolled Eyecup

Regolazione dell’oculare

Il binocolo ALPEN è dotato di conchiglie oculari

che possono essere ribaltate o ruotate in posizione

estesa o abbassata (a seconda del modello) per

ottimizzare la visuale per i propri occhi ed esclu-

dere la luce estranea. Se non si indossano occhiali

da vista o da sole, tenere le conchiglie completa-

mente estese (posizione rivolta verso l’alto). Se si

indossano occhiali, ribaltare gli oculari o ruotali in

posizione abbassata. In questo modo si avvicinano

gli occhi alla lente (oculare) del binocolo in modo

da poter vedere l'intera immagine (campo visivo

completo senza "tagli" o "visione a tunnel").

Regolazione IPD (distanza interpupillare)

La distanza o la spaziatura tra il centro delle pupil-

le, chiamata "distanza interpupillare" (IPD) varia da

persona a persona. Per regolare il binocolo in base

ai propri occhi, seguire questi semplici passaggi:

1. Tenere il binocolo nella normale posizione di

osservazione. Afferrare saldamente le due canne

del binocolo.

2. Avvicinare o allontanare fra loro le due canne

fino a quando non si vede un singolo campo

circolare (non preoccuparsi ancora della messa

a fuoco).

3. Reimpostare sempre il binocolo in questa posi-

zione prima di utilizzarlo.

Oculare avvitato

Oculare ribaltato

Regolazione diottrica e messa a fuoco

1. Regolare la distanza interpupillare delle conchiglie

oculari come descritto nelle sezioni precedenti.

2. Impostare l'anello di regolazione delle diottrie su

zero e visualizzare un oggetto distante.

3. Tenere entrambi gli occhi sempre aperti.

4. Usando un copriobiettivo o la propria mano, co-

prire la lente dell'obiettivo (anteriore) dello stesso

lato del binocolo che ha la ghiera di regolazione

diottrica. Di solito è il lato destro.

5. Utilizzando la rotella della messa a fuoco centrale,

mettere a fuoco un oggetto distante con dettagli

precisi (ad esempio un muro di mattoni, dei rami

di un albero, ecc.) fino a quando non appare il più

nitido possibile.

6. Scoprire la lente dell'obiettivo sul lato diottrico,

coprire l'altra lente dell'obiettivo, sul lato sinistro,

quindi visualizzare lo stesso oggetto.

7. Utilizzando l'anello di regolazione diottrica, spo-

stare il marcatore di regolazione diottrica verso

"+" o "-" fino a raggiungere la messa a fuoco.

Si deve usare cautela in quanto, se si ruota oltre il

limite o se si forza l’anello di regolazione diottrica, si

possono causare danni o addirittura si può staccare

l'oculare dal telaio.

Marcatore

di regolazione diottrica

Anello di

regolazione

diottrica

8. Il binocolo dovrebbe ora essere regolato per

la propria vista. La messa a fuoco per qualsiasi

distanza può ora essere eseguita semplicemente

ruotando la rotella di messa a fuoco centrale.

Prendere nota della propria impostazione diottrica

per riferimento futuro.

Advertising