Page 17, Modalità di registrazione, Modalità di riproduzione – Dexaplan DV 622 User Manual

Page 15

Advertising
background image

Page 17

Modalità di registrazione

Non può attivare questa modalità se l'apparecchio si trova in modalità
riproduzione. Si può registrare solo l'immagine piena mostrata sullo
schermo in modalità immagine live. Il formato immagine in immagine
può essere visualizzato ma non registrato.
L'apparecchio può memorizzare solo immagini da un ingresso video.

Accenda la modalità di registrazione. Per questo prema il tasto
“Motion Detection” [3], l'indicazione

[9] si accende. Dopo

l'accensione del modulo di registrazione il simbolo

lampeggia in

alto a sinistra sullo schermo per ca. 75 secondi. Durante questo tempo
l'immagine è “appresa“ dal software interno (= fase di
apprendimento): il software si adatta a modifiche costanti delle
immagini, per non registrare possibilmente per un tempo lungo gli
stessi movimenti. DL'apprendimento dell'immagine è eseguito ad ogni
accensione del modulo di registrazione.

Eviti, durante la fase di apprendimento, movimenti nell'immagine
della telecamera, altrimenti si riduce la sensibilità del rilevatore di
movimento.

Dopo la fase di apprendimento il simbolo

è indicato

costantemente sullo schermo.

in caso di movimento riconosciuto si spegne per poco tempo la
visualizzazione

[9] e il simbolo

sullo schermo si illumina in

verde. Viene registrata un'immagine fissa in formato JPG. Si può
registrare max. 1 immagine fissa / secondo con una rilevazione del
movimento costante.

in caso di movimento rilevato l'indicazione lampeggia

[9] ed il

simbolo “ REC” compare per ca. 10 secondi in alto a sinistra sullo
schermo. Durante questo tempo viene salvata una sequenza video (5
immagini/secondo) in formato AVI.

Per evitare troppe registrazioni involontarie, osservi i seguenti punti:
- Non orienti la telecamera direttamente verso il sole, altre fonti

luminose o superfici riflettenti.

- Non orienti la telecamere su oggetti costantemente in movimento.
- Non orienti la telecamera su zone con ombre che cambiano.

Quando posiziona la telecamera, osservi che le modifiche nelle
immagini nei campi chiari sono riconosciute meglio dal software
rispetto alle modifiche in campi scuri.
Osservi che al buio nessun movimento viene riconosciuto in
un'immagine “grigio su grigio”, perché il software integrato deve
riconoscere una modifica nel contrasto, per fare scattare una
registrazione. L'illuminazione ad infrarossi della telecamera viene
riflessa da superfici chiare (ad es. abiti o visi chiari) e permette un
contrasto sufficiente. Per poter registrare immagini notturne, faccia in
modo che la telecamera sia applicata nelle vicinanze del settore da
sorvegliare (distanza max. 1,5m) o che sia applicata un'illuminazione
ulteriore.

!

Rilevazione del movimento in modalità immagine fissa (

):

Rilevazione del movimento in modalità video (

):

!

!

!

!

Spenga la modalità di registrazione. Per questo prema il tasto
“Motion Detection” [3], l'indicazione

[9] si spegne. Mentre

vengono registrate immagini, la modalità di registrazione non può
essere spenta.

-

Se si desidera un'immagine dettagliata, selezionare la modalità
immagine fissa. Le immagini JPG, registrate in questo caso, hanno
una risoluzione più alta rispetto alle videosequenze AVI.

-

Selezioni la distanza dall'oggetto secondo il riconoscimento dettagli
desiderato.

-

Osservi che oggetti in rapido movimento nella registrazione digitale si
vedono “sfumati”.

Le impostazioni selezionate rimangono memorizzate anche dopo lo
spegnimento della memoria video o in caso di mancanza di corrente.

Dopo il ripristino dell'alimentazione

si passa sempre automaticamente al canale 1 (Ch1).
Se ad es. sul canale 2 con modalità di registrazione accesa con modalità
video l'alimentazione è interrotta, la memoria video si riposiziona in
questa modalità in caso di ripristino dell'alimentazione, tuttavia viene
convertita automaticamente sul canale 1 (Ch1).

la memoria video non ha possibilità per una registrazione a tempo, ma
memorizza in caso di riconoscimento del movimento. Se vuole registrare in
spazi temporali mirati, può comandare l'alimentazione di rete tramite un
cronometro disponibile in commercio. Questo mette in funzione
l'apparecchio ad es. da lunedì a venerdì dalle 18.00 alle 8.00 e nel fine-
settimana in maniera continua. All'interno del tempo commutato
l'apparecchio memorizza in caso di riconoscimento del movimento. La
telecamera, da cui le immagini devono essere memorizzate, deve essere
collegata all'ingresso telecamera Ch1.

Può visualizzare le immagini memorizzate su un apparecchio televisivo o
un monitor.
Alternativamente Lei può visualizzare le immagini memorizzate sulla
scheda SD su un PC con un programma per visualizzare le immagini. Non è
possibile visualizzare le immagini ad es. tramite una stampante, una
telecamera digitale o una stampante fotografica.

Spenga la memoria video con il tasto ON/OFF [14].
Rimuova la scheda SD dall'innesto delle schede di memoria [18].
Spinga la scheda SD in un lettore del Suo PC acceso.

Indicazioni per la qualità dell'immagine

Comportamento in caso di caduta di corrente o dopo lo
spegnimento

Riproduzione su un PC

Consiglio:

Modalità di riproduzione

Se una caduta di alimentazione dura oltre 12 ore circa, ora e data vengono
resettate sull'impostazione di fabbrica.

Indicazione: poiché l'ora e la data vengono memorizzate solo per un tempo
di ca. 12 ore dopo un'interruzione di alimentazione, l'interruzione deve
durare meno di 12 ore.

IT - 17

Advertising